Allarme riciclo rifiuti da costruzione e demolizione




La normativa sui rifiuti da costruzione e demolizione rischia di passare alla storia non come l’atteso Decreto “End of Waste” per i materiali inerti, ma come il Decreto che sancirà la fine delle attività che consentono ogni anno di riciclare circa 40 milioni di tonnellate di questi rifiuti.

A lanciare l’allarme sono ANPAR, l’Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati che fa parte di Assoambiente, ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini) e Nadeco (Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni).

Lo schema di decreto sull’End of Waste dei rifiuti da costruzione e demolizione, elaborato dal Ministero della Transizione Ecologica, è stato inviato a marzo alla Commissione Europea ed entro il prossimo 30 giugno dovrebbe vedere la luce, in linea con quanto previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che considera l’adozione del provvedimento tra le “milestone” del 2022. A determinare la situazione di allarme sono soprattutto i criteri dei controlli da effettuare sui prodotti delle lavorazioni, indicati nelle tabelle allegate al decreto e in particolare i valori di concentrazione limite di solventi e idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

Il PNRR inserisce il regolamento End of Waste sui rifiuti da costruzione e demolizione tra le riforme da adottare entro questa primavera, anche per garantire la corretta gestione dei rifiuti generati dagli interventi di efficientamento energetico finanziati con l’Ecobonus.
Applicando i limiti indicati nel Decreto, i rifiuti provenienti dalla demolizione e dalla ristrutturazione degli edifici, pur sottoposti a corretto processo di riciclo, darebbero origine a prodotti non conformi al Decreto End of Waste e quindi non resterebbe che conferirli in discarica come rifiuti, sempre ammesso che sul territorio siano disponibili impianti di questo tipo. Nel caso peggiore, essi rischiano l’abbandono. Il Decreto inoltre esclude dai rifiuti in ingresso nel processo di riciclo l’imponente mole di macerie generate ad esempio dal sisma del 2016 in Abruzzo.

Le norme transitorie ivi previste daranno fiato al settore solo fino all’inizio del nuovo anno, quando il decreto entrerà in vigore. A inizio 2023 quindi i 1.800 impianti presenti sul territorio nazionale che ogni anno recuperano come materia più di 40 mln di tonnellate di rifiuti da costruzione e demolizione (pari al 78% di quanti se ne producono) non potendo produrre prodotti conformi saranno di fatto costretti a cessare la propria attività.
 “Una vera e propria beffa, dopo anni di attesa”, sostengono le tre associazioni delle imprese del settore che hanno a cuore lo sviluppo della sostenibilità e dell’economia circolare nell’edilizia - Invitiamo il Ministero a riaprire il confronto con gli operatori e a rivedere i limiti dei parametri individuati nelle tabelle al decreto soprattutto in funzione della destinazione d’uso a cui i materiali che hanno cessato di essere rifiuti sono destinati, anche in linea con le scelte adottate da altri Paesi europei.