Bilancio 2024 Vinolok, sostenibilità d'avanguardia




(descrizione) Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha presentato un bilancio 2024 che mostra il costante impegno verso la sostenibilità ambientale. Con un fatturato di 185 milioni di euro, Vinolok ha registrato una crescita del 19% rispetto all'anno precedente: 1800 tonnellate di vetro lavorate in quattro fornaci e su cinque linee di stampaggio, per un'offerta di 24 diverse forme di tappi e 22 decorazioni personalizzabili.

Vinolok realizza il vetro con la sabbia di quarzo proveniente a pochi chilometri dallo stabilimento: una filiera corta, nel cuore della Boemia settentrionale. Il 99% degli scarti di vetro derivanti dalla produzione viene riutilizzato, contribuendo all'economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO2. "Diamo priorità all'uso responsabile delle risorse, alla sicurezza dei nostri dipendenti, alle pratiche lavorative etiche e all'efficienza energetica," ha commentato Ales Urbanek, CEO di Vinolok, "Collaboriamo con fornitori che condividono i nostri valori e investiamo in tecnologie che ci permettano di ridurre il nostro impatto ambientale.".

(descrizione)
 
In Italia, Vinolok è distribuita da Amorim Cork Italia S.p.A., beneficiando delle competenze e del know-how di un'azienda leader nel settore. Lo stabilimento di produzione, situato nei Monti Giganti, è un esempio di come l'artigianato tradizionale si integri con le tecnologie più avanzate per creare chiusure in vetro che valorizzano l'estetica del packaging e preservano l'integrità del prodotto.